Curare i bambini. Storia della endocrinologia pediatrica

Curare i bambini. Storia della endocrinologia pediatrica

L'endocrinologia pediatrica nasce come disciplina specialistica solo dopo che la pediatria acquisì autonomia scientifica e didattica a partire dai primi decenni del Novecento. La nascita di questa sub-specialità fu facilitata dagli studi pionieristici di James Gamble, che tra il 1919 e il 1923 esplorò l'equilibrio idro-elettrolitico e acido-base, e dalle ricerche di Lawson Wilkins a partire dal 1935, che fondarono le basi dell'endocrinologia pediatrica moderna. L'attenzione all'endocrinologia pediatrica iniziò formalmente in Italia mediante la fondazione di una Società di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica nel 1977 ma, con un focus particolare sulle turbe della crescita e della pubertà, si consolidò a Napoli già negli anni ‘50 e ‘60 grazie al lavoro di Enrico Tatafiore, che già nel 1948 aveva istituito il primo Centro di Auxologia del Sud Italia. Questo volume ripercorre le tappe storiche, e gli sviluppi clinici della disciplina focalizzandone le origini e evidenziando il contributo fondamentale di figure illustri come James Gamble, Lawson Wilkins e, a Napoli, Enrico Tatafiore.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Terra, il pianeta della vita
La Terra, il pianeta della vita

B. Méneger, C. Dejours, F. Daniel, François Daniel
Gioco scienza a rotoloni
Gioco scienza a rotoloni

Delphine Grinberg, R. Saillard
Gioca scienza con i suoni
Gioca scienza con i suoni

Delphine Grinberg
Cesare Ferro. Un pittore tra Torino e Bangkok (rist. anast. 1935). Ediz. numerata
Cesare Ferro. Un pittore tra Torino e Ba...

M. L. Montecassoli Tibone, Ernesto Lugaro
Antologia della letteratura egizia del Medio Regno. 1: Dialogo dell'uomo con il suo ba-L'oasita eloquente-La stele di Irtysen
Antologia della letteratura egizia del M...

Giuliana Rigamonti, Marco E. Chioffi
André Gide e la musica
André Gide e la musica

Luciana Braghin
Djanet
Djanet

Oriana Dal Bosco
Niger. 2.
Niger. 2.

Leila Marzocchi
Grenuord
Grenuord

Francesca Ghermandi
Riflessi. 3.
Riflessi. 3.

Marco Corona