Liberi Ribelli

Liberi Ribelli

1860. Giuseppe Garibaldi sbarca a Marsala e a Calatafimi si scontra con reparti dell'esercito borbonico. Tra i giovani italiani che ha davanti, ci sono Giovanni Colaiuda e Fiore Scatozza, due ragazzi di Alborella, della provincia aquilana, che si sono arruolati per sfuggire a una vita di fame e di miseria. I due provano l'umiliazione della sconfitta anche a Palermo, a Capua e a Gaeta e si ritrovano allo sbando. Finiranno tra i briganti insieme a Zeppetella, Viola e altri. Sono delinquenti votati al furto e al delitto o giovani fedeli al proprio sovrano, con le loro passioni e i loro ideali, che scelgono di essere liberi e ribelli contro i soprusi del nuovo Regno d'Italia? Arnaldo De Paolis è nato nel 1946 a Tornimparte (AQ). Laureato in Lettere Moderne a Roma, ha insegnato negli Istituti Superiori a Omegna (VB) e all'Aquila. Nel corso degli ultimi anni, oltre a Liberi Ribelli ha pubblicato: A bboni cunti (2014 - racconti), Il Dialetto di Tornimparte: Vocabolario, Proverbi, Modi di dire, Filastrocche, Giochi, Note grammaticali (2015 - Portofranco Ed.), Azza (2016 - romanzo -Nulla Die).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La strada delle stelle
La strada delle stelle

Larry Niven, Jerry Pournelle
2001 odissea nello spazio
2001 odissea nello spazio

Clarke, Arthur C.
La dodicesima carta
La dodicesima carta

Jeffery Deaver
Il pianeta proibito
Il pianeta proibito

Gianluigi Zuddas, David Brin