Elogio alla solitudine dello sguardo

Elogio alla solitudine dello sguardo

No future. Che cosa si intende per "elogio alla solitudine dello sguardo", se non uno sguardo attento all'essenza della vita, uno sguardo singolo ma di senso collettivo sull'esistenza, uno sguardo poetico sulla natura, sul mondo che l'essere umano, però, sta devastando? [ ... ] Lo sguardo poetico diventa coscienza attiva verso sé stessi e il mondo, è lo sguardo che osserva intimamente e sa solo quello che può indagare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tra Cadmo e Orfeo. Contributi alla storia civile e religiosa dei greci d'Occidente
Tra Cadmo e Orfeo. Contributi alla stori...

Giovanni Pugliese Carratelli
Concettualizzazione e istruzione
Concettualizzazione e istruzione

Alberto Argenton, Laura Messina
Terziario avanzato e sviluppo innovativo
Terziario avanzato e sviluppo innovativo

Rosa Giuseppe, Barbieri Giovanni
Dinamica economica
Dinamica economica

Gilberto Antonelli, Giovanni Pegoretti, Paolo Varri, Roy F. Harrod, P. Varri