Le vie per una Gerusalemme perduta

Le vie per una Gerusalemme perduta

Dispersi, disorientati. Noi giovani di oggi siamo naufraghi e profughi di un tempo già trascorso, o meglio, figli di una Gerusalemme perduta. Siamo mutili di punti di riferimento, delle grandi ideologie e di figure intellettuali che ci spingano a riflettere. Le vie in cui siamo smarriti sono le stesse di ogni generazione: l'amore, le passioni, le ambizioni, le prime grandi riflessioni. La poesia stessa è spaesata, priva di metrica o di rime. Fino a quando, dopo una tormentata riflessione e la ricerca di qualche lontano modello, essa raccoglie i piccoli rimasugli, li mette insieme e va avanti, alla ricerca solitaria di una lontana verità, nella speranza di trovare la sua Gerusalemme. Thomas Usan è un giovane poeta italiano che risiede a Pigra, sul Lago di Como.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le vie per una Gerusalemme perduta
  • Autore: Thomas Usan
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nulla Die
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 43
  • Formato:
  • ISBN: 9788869153877
  • Cinema e spettacolo - Teatro

Libri che ti potrebbero interessare

Sulla linguistica dell'Ottocento
Sulla linguistica dell'Ottocento

Sebastiano Timpanaro
Sfera
Sfera

Michael Crichton
Programmare in Pascal
Programmare in Pascal

F. Santini, Peter Grogono, M. Boscarol
Comporre una canzone: parole & musica. Tutto quello che bisogna sapere
Comporre una canzone: parole & musica. T...

Vittorio Naldi, Raffaele Biondi
Napoletani. Anema & core
Napoletani. Anema & core

Sergio Lambiase