Paesaggi

Paesaggi

In Paesaggi i componimenti, come dipinti espressionisti, rivelano segni, interpretano il mondo sensibile, ne intuiscono le connessioni. Il paesaggio naturale è protagonista, diventa metafora dei moti dell'anima, dell'amore, dell'esistenza. Il linguaggio evocativo delle poesie, il ritmo sincopato dei versi, come in un rituale magico in connubio coi sensi, raccontano un musicale divenire, un essere parte indistinguibile dal tutto, un finale di luce.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Morti di carta
Morti di carta

M. Nicola, Alicia Giménez-Bartlett
Il Signore del tempo. I mondi e le opere di un astrologo del Rinascimento
Il Signore del tempo. I mondi e le opere...

L. Falaschi, Anthony Grafton, Luca Falaschi
La letteratura francese medievale
La letteratura francese medievale

De Laude Silvia, Liborio Mariantonia
Nei deserti
Nei deserti

Sven Lindqvist, C. Giorgetti Cima
Una stella di nome Henry
Una stella di nome Henry

Roddy Doyle, G. Zeuli
Igiene dell'assassino
Igiene dell'assassino

Nothomb Amélie
Manoscritto trovato a Saragozza
Manoscritto trovato a Saragozza

Jan Potocki, R. Radrizzani, G. Bogliolo
La dispensa del diavolo
La dispensa del diavolo

Silvia Cosimini, Jim Crace, S. Cosimini
I superdei
I superdei

Maurice M., Cotterell