Terra chi teni lu me cori. Primo quaderno siciliano

Terra chi teni lu me cori. Primo quaderno siciliano

"Terra chi teni lu me cori" è una silloge di 52 poesie in lingua siciliana che l’autore salemitano Gioacchino Di Bella, con umiltà, definisce Primo quaderno siciliano. I componimenti di variabile estensione metrica trattano sentimenti elementari e sensazioni desunte dal vivere e dal sentire in terra di Sicilia: tutto, nell’isola del Sole, può trasfigurarsi in poesia intima e vibrata. Ecco, quindi, affiorare, tra i versi del poeta, lo scirocco, i frutti traslucidi del gelso, le esperienze del tempo vissuto, le parlate della gente, gli assurdi nonsense, il ricordo, l’amore, la natura e il canto imperioso del mare.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Terra chi teni lu me cori. Primo quaderno siciliano
  • Autore: Gioacchino Di Bella
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Nulla Die
  • Collana: I canti
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 108
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788869156199
  • Narrativa - Classici

Libri che ti potrebbero interessare

Note di meccanica del volo atmosferico
Note di meccanica del volo atmosferico

Fulvia Quagliotti, Laura Lorefice, Barbara Pralio
Fiabe in italiano
Fiabe in italiano

P. E. Balboni, Maria Cecilia Luise
Disciplina fiscale dell'apicoltura
Disciplina fiscale dell'apicoltura

R. Cirone, Giuseppe Imbrogno
L'offerta economicamente più vantaggiosa e l'analisi multicriteri. Con CD-ROM
L'offerta economicamente più vantaggios...

Gian Carlo Manara, Simona Degli Esposti, Daniela Albonetti
Amleto-Otello-Macbeth
Amleto-Otello-Macbeth

Shakespeare William
I Malavoglia
I Malavoglia

Verga Giovanni
Robinson Crusoe
Robinson Crusoe

V. Chiodelli, Daniel Defoe
La capanna dello zio Tom
La capanna dello zio Tom

V. Chiodelli, Harriet Beecher Stowe