La conoscenza come cultura. La nuova sociologia della conoscenza

La conoscenza come cultura. La nuova sociologia della conoscenza

Questo libro offre un contributo fondamentale al rinnovamento della sociologia della conoscenza, ipotizzandone un nuovo paradigma nelle condizioni determinate dal pensiero postmoderno e dalla "svolta culturale" nelle scienze sociali e umane a partire dagli ultimi vent'anni. Un paradigma che libera i saperi dal rapporto condizionante con la società come "struttura" per radicarli nelle pratiche, nella cultura. Centrale diviene dunque la funzione attiva che i saperi assolvono nella vita pubblica. Questa prospettiva giustifica una lettura nuova di testi classici e un percorso selettivo tra gli autori, sociologi e non, e le discipline, che attraversa tutto il libro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Windows '95
Windows '95

Testera Claudio
Aerei di carta
Aerei di carta

Schmidt Norman
Le ipersensibilità alimentari. Aspetti scientifici e non convenzionali
Le ipersensibilità alimentari. Aspetti ...

Fasani Giovanni, Speciani Attilio, Gianfranceschi Piero
Word '97
Word '97

Daniel T. Bobola
Excel '97
Excel '97

Laura M. Gold, Dan Post
Grafologia
Grafologia

B. Botteon, David V. Barrett
Le rune
Le rune

Barrett, David V.
I tarocchi
I tarocchi

D. Maschera, David V. Barrett
Chiromanzia
Chiromanzia

David V. Barrett, R. Blanzuoli
Numerologia
Numerologia

Barrett, David V.