Corpo, potere e malattia. Antropologia e Aids nei Grassfields del Camerun

Corpo, potere e malattia. Antropologia e Aids nei Grassfields del Camerun

Con meno dell'8% della popolazione mondiale, l'Africa sub-sahariana comprende circa i due terzi dei casi globali di AIDS. Eppure, in Africa si sostiene che l'AIDS non esista: la sindrome è considerata un'invenzione dell'Occidente per controllare la crescita demografica del continente; oppure come nulla di diverso da condizioni sempre esistite e afferenti al campo delle violazioni dei tabu sessuali. A partire dal significato di tali affermazioni, questo studio vuole elaborare una comprensione differente del fenomeno, capace di cogliere il ruolo dell'azione umana. A tal fine è necessario prendere le distanze dalla concezione biomedica della sindrome, mettendo in luce come essa stessa rappresenti una costruzione culturale. La malattia è sempre una realtà semantica, un fenomeno socio-culturale e come tale impone di esaminare i processi della sua costruzione. E con questo spirito che qui si intende proporre un'analisi delle pratiche interpretative attraverso cui l'AIDS è stato culturalmente costruito a Nso' (provincia del Camerun). La ricerca si è avvalsa di una molteplicità di metodologie: dall'intervista all'osservazione partecipante, dal lavoro di archivio allo spoglio di periodici e quotidiani locali, dalla ricostruzione storica all'analisi delle politiche sanitarie (locali, nazionali e internazionali).
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Corpo, potere e malattia. Antropologia e Aids nei Grassfields del Camerun
  • Autore: Ivo Quaranta
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Booklet Milano
  • Collana: Meltemi.edu
  • Data di Pubblicazione: 2006
  • Pagine: 311
  • Formato:
  • ISBN: 9788869161407
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Novelle per dieci giornate dal Decameron
Novelle per dieci giornate dal Decameron

D. Bisagno, Giovanni Boccaccio
Seconda stella a destra. Antologia modulare. Modulo A-B. Con quaderno. Con CD. Per la Scuola media. 2. (2 vol.)
Seconda stella a destra. Antologia modul...

Marcella Peviani D'Angelo, Lucia Massari, Vincenza D'Esculapio
Itinerari di scienze. Per il biennio: 1
Itinerari di scienze. Per il biennio: 1

Zullini Aldo, Nicola Carla, Vercellino Teresa
Lineamenti di matematica. Modulo C: Geometria razionale. Trigonometria. Progetto Igea. Per il biennio degli Ist. tecnici commerciali e il Liceo tecnico
Lineamenti di matematica. Modulo C: Geom...

Nella Dodero, Roberto Manfredi, Paolo Baroncini
Organizzare la conoscenza. Dalle biblioteche all'architettura dell'informazione per il Web
Organizzare la conoscenza. Dalle bibliot...

Marino Vittorio, Rosati Luca, Gnoli Claudio