Credere

Credere

Nonostante i moniti postmoderni circa l'infondatezza delle credenze, noi siamo tutti segretamente credenti. Dalla "ragione del cyberspazio" al paradosso del "buddhismo occidentale", Zizek esplora tutte quelle credenze spesso inconsce che strutturano la nostra esperienza quotidiana. Credenze molto più vicine al religioso di quanto pensiamo. Le versioni occidentali della spiritualità asiatica, buone per vendere prodotti e stili di vita al supermercato e sui giornali, non sono - sostiene l'autore - un modo per svincolarsi dal capitalismo globale, bensì il suo perfetto supplemento ideologico. E sotto a tutte queste esperienze, virtuali o reali che siano, giace una ricerca pagana e in definitiva futile della perfezione divina e umana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da una scopa... un cavallo. Costruire giochi e giocattoli
Da una scopa... un cavallo. Costruire gi...

Renato Perra, Cinzia Mandas, C. Sanna, CEMEA, Andrea Pittau, Renato Porra
Storia dell'anarchismo
Storia dell'anarchismo

Jean Préposiet, R. Tomadin
Polvere di stella
Polvere di stella

Angelini Paolo, Carlini Sara
Fiabe tradizionali inglesi
Fiabe tradizionali inglesi

Flora Annie Steel, A. Rackham, C. Muschio