Dentro la trasfigurazione. Il dispositivo dell'arte nella cibercultura

Dentro la trasfigurazione. Il dispositivo dell'arte nella cibercultura

Nel racconto evangelico della Trasfigurazione Luisa Valeriani individua un modello di modalità cognitive, espressive e comportamentali che consente di avvicinare e comprendere l'esperienza attuale della cibercultura. Seguendo il filo rosso della Trasfigurazione, l'autrice rintraccia nelle espressioni artistiche del Moderno la crisi di un ordine formale fondato sulla separazione tra soggetto e oggetto: già da Caravaggio, e poi attraverso i mistici e le avanguardie, l'opera d'arte si trasforma in dispositivo. E dispositivi, trasfigurativi e comunicativi, risultano oggi non solo Bill Viola e Marina Abramovic, Vanessa Beecroft o Ciriaco Campus, ma anche tutti i bricoleurs che introducono creatività nelle loro pratiche di consumo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesco d'Assisi
Francesco d'Assisi

Colasanti, Giovanni M.
Papa Giovanni
Papa Giovanni

Giannina Facco
La nuova fisica
La nuova fisica

Gribbin John
Storia di Elsa
Storia di Elsa

Rodolfo Doni
Da Antonio a Francesco
Da Antonio a Francesco

Maddalena di Spello
Tra me e Dio
Tra me e Dio

Mancuso Beniamino
Sassi dipinti
Sassi dipinti

Cassidy John
Adolescenti a scuola. L'insegnante-tutor come risorsa
Adolescenti a scuola. L'insegnante-tutor...

Pochintesta Cristina, Aceti Ezio
Il libro delle religioni
Il libro delle religioni

Jostein Gaarder, Viktor Hellern, Henry Notaker
Nella tana di donna Medusa
Nella tana di donna Medusa

Aquilino Salvatore