Dentro la trasfigurazione. Il dispositivo dell'arte nella cibercultura

Dentro la trasfigurazione. Il dispositivo dell'arte nella cibercultura

Nel racconto evangelico della Trasfigurazione Luisa Valeriani individua un modello di modalità cognitive, espressive e comportamentali che consente di avvicinare e comprendere l'esperienza attuale della cibercultura. Seguendo il filo rosso della Trasfigurazione, l'autrice rintraccia nelle espressioni artistiche del Moderno la crisi di un ordine formale fondato sulla separazione tra soggetto e oggetto: già da Caravaggio, e poi attraverso i mistici e le avanguardie, l'opera d'arte si trasforma in dispositivo. E dispositivi, trasfigurativi e comunicativi, risultano oggi non solo Bill Viola e Marina Abramovic, Vanessa Beecroft o Ciriaco Campus, ma anche tutti i bricoleurs che introducono creatività nelle loro pratiche di consumo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Piante e fiori di campagna e di bosco
Piante e fiori di campagna e di bosco

Brunerye Luc, Christiansen Mogens Skytte
La legge di Bone
La legge di Bone

Russell Banks, M. Birattari, Massimo Birattari
A conti fatti
A conti fatti

Simone De Beauvoir, B. Fonzi
Un libro per amico-Il mio primo libro di letteratura. Per la Scuola media vol.1
Un libro per amico-Il mio primo libro di...

Pieralda Comalini, Giuseppina Muschialli
Un libro per amico-Il mio primo libro di letteratura. Per la Scuola media vol.2
Un libro per amico-Il mio primo libro di...

Pieralda Comalini, Giuseppina Muschialli
Gorgia
Gorgia

Platone
Economia
Economia

R. Mcconnell Campbell, Stanley L. Brue
Fisica. Principi e problemi. 1.
Fisica. Principi e problemi. 1.

E. Merani, Robert P. Neff, Paul W. Zitzewitz
Fisica. Principi e problemi. 2.
Fisica. Principi e problemi. 2.

E. Merani, Robert P. Neff, Paul W. Zitzewitz