Il distacco dall'Occidente

Il distacco dall'Occidente

La critica postcoloniale ha avuto il merito di rimettere in discussione l'universalità della ragione occidentale e l'esportazione indiscriminata della razionalità dei Lumi. Per Jean-Loup Amselle, tuttavia, questa opposizione netta fra l'Occidente e il resto del pianeta è semplicistica: ignora infatti le reciproche interferenze, dimentica filosofie alternative al pensiero occidentale elaborate persino in Europa e, infine, non riconosce l'importanza delle riflessioni e delle controversie che giungono dall'Africa, dall'Asia e dall'America centrale e meridionale. L'autore ha condotto un'ampia indagine che ha attraversato vari continenti e ripercorso differenti teorie. Dal rinnovamento di un particolare pensiero ebraico all'indigenizzazione promossa dal movimento zapatista, passando per la difesa dei "saperi endogeni" africani o l'affermazione di una peculiare temporalità indiana, Amselle analizza le varie forme di "distacco" dall'Occidente e i pericoli che esse nascondono. Questa rassegna costituisce l'occasione per tornare a riflettere sulla figura di Gramsci, vero e proprio nume tutelare degli studi postcoloniali, dimostrando come l'omaggio rituale che gli viene tributato si fondi in realtà su una lettura poco fedele del suo pensiero.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il perturbante dell'architettura. Saggi sul disagio nell'età contemporanea
Il perturbante dell'architettura. Saggi ...

Anthony Vidler, B. Del Mercato
Il principe e il pollo. Ediz. illustrata
Il principe e il pollo. Ediz. illustrata

Ovadia Moni, Ponzi Emiliano
Storie in un fiato
Storie in un fiato

Roberto Piumini, Anna Laura Cantone
Elementi di materie prime e fonti primarie di energia
Elementi di materie prime e fonti primar...

Rita Jirillo, Carlo Amendola, Giuseppe U. Amodeo
Il bambino nascosto
Il bambino nascosto

Isaac Millman
Cronaca perduta
Cronaca perduta

Tiziano Rossi
Il silenzio in psicoanalisi
Il silenzio in psicoanalisi

Nasio J.-D., Marco Alessandrini
Al di là della parola. Vie nuove per la terapia analitica delle psicosi
Al di là della parola. Vie nuove per la...

Angelo Malinconico, Maurizio Peciccia
Strutture dell'Italia romana (secoli III-I a. C.)
Strutture dell'Italia romana (secoli III...

Claude Nicolet, I. A. Menniti, M. C. Razzano, C. Ampolo
Che cos'è un museo
Che cos'è un museo

Maria Vittoria Marini Clarelli