Il dramma televisivo. L'autore e l'estetica del mezzo

Il dramma televisivo. L'autore e l'estetica del mezzo

Come qualsiasi oggetto di imitazione poetica, anche il contenuto della televisione è caratterizzato dalla verosimiglianza; il flusso continuo del mezzo appare ancora più reale della vita concretamente vissuta. Nella televisione il criterio del verosimile diventa la regola, e l'emozione diventa la guida del processo di verità. La televisione esclude le dimensioni che sono state fondative nella storia della cultura umana; il senso tragico della conoscenza umana è oggi irriducibile all'estetica del mezzo e questo è il dramma televisivo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Microeconomia
Microeconomia

Bernheim Douglas B., Whinston Michael D.
Casco in un mondo
Casco in un mondo

Stefenelli Federico
Keiji. 18.
Keiji. 18.

Tetsuo Hara, Keichiro Ryu