Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda. 3.Il made in Italy

Manuale di comunicazione, sociologia e cultura della moda. 3.Il made in Italy

Generalmente si ritiene che lo sviluppo dell' "Italian Look" abbia preso piede alla fine degli anni Settanta grazie a stilisti come Armani e Versace. Ma dietro all'Italian Look c'è una storia produttiva molto più antica: tante piccole e medie industrie, una forte tradizione artigiana, un aggiornamento tecnologico continuo, l'organizzazione territoriale in "distretti industriali". Parlare del made in Italy significa dunque descrivere una traiettoria di maestria nel campo della formazione e diffusione dello stile italiano, ma anche riferirsi a un'immagine dell'Italia, a volte stereotipata, ma riconoscibile e ovunque riconosciuta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Palomba vintage
Palomba vintage

Johnny Palomba
A partire dai filosofi antichi
A partire dai filosofi antichi

Luca Grecchi, Enrico Berti
Miti e riti nel pensiero tradizionale
Miti e riti nel pensiero tradizionale

Gastone Ventura, Stefano Momentè
San Leibowitz e il papa del giorno dopo
San Leibowitz e il papa del giorno dopo

Walter Miller, Walter M. jr. Miller, L. Cozzi, F. Giambalvo
Scienze della terra
Scienze della terra

Lucia Vollaro
Chimica
Chimica

Figliola Rocco, Montuoro Martina