Morte di una disciplina

Morte di una disciplina

In questo nuovo lavoro, l'autrice dichiara la fine storica della letteratura comparata come noi la conosciamo e auspica la nascita di una nuova disciplina non più sottomessa alle esigenze del mercato. Nell'era della globalizzazione, mentre negli Stati Uniti vengono intrapresi progetti mastodontici di traduzioni letterarie, come è possibile salvaguardare la molteplicità delle lingue e delle letterature all'interno dell'università? La Spivak dimostra come i critici interessati alla giustizia sociale dovrebbero essere più attenti alla forma letteraria e propone nuove interpretazioni di classici come "Cuore di tenebra" di Conrad o "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compatibilità carceraria, HIV/AIDS e «Malattia particolarmente grave». Profili giuridici, riflessi sociologici, aspetti medico-legali e criminologici
Compatibilità carceraria, HIV/AIDS e «...

Roncali Davide, Tavani Mario, Demori Angelo
Impianti sportivi comunali. Appalti, costruzione, gestione, sponsorizzazioni, sicurezza. Aggiornato con il Testo Unico sugli enti locali. Problemi e casi pratici
Impianti sportivi comunali. Appalti, cos...

Patrassi Roberto, Raimondi Sandro
La responsabilità civile
La responsabilità civile

Alpa Guido, Bessone Mario
Repertorio di giurisprudenza del lavoro (luglio 1999-giugno 2000)
Repertorio di giurisprudenza del lavoro ...

Mario Pacifico, Enrico Pacifico, Massimiliano Pacifico