Morte di una disciplina

Morte di una disciplina

In questo nuovo lavoro, l'autrice dichiara la fine storica della letteratura comparata come noi la conosciamo e auspica la nascita di una nuova disciplina non più sottomessa alle esigenze del mercato. Nell'era della globalizzazione, mentre negli Stati Uniti vengono intrapresi progetti mastodontici di traduzioni letterarie, come è possibile salvaguardare la molteplicità delle lingue e delle letterature all'interno dell'università? La Spivak dimostra come i critici interessati alla giustizia sociale dovrebbero essere più attenti alla forma letteraria e propone nuove interpretazioni di classici come "Cuore di tenebra" di Conrad o "Una stanza tutta per sé" di Virginia Woolf.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Shakespeare for fun. Romeo and Juliet
Shakespeare for fun. Romeo and Juliet

Valentina Orlando, L. Burgon
Vita di un libertino
Vita di un libertino

Saikaku Ihara
L'anti-Justine ovvero le delizie dell'amore
L'anti-Justine ovvero le delizie dell'am...

Restif de la Bretonne, Nicolas
Pensieri quotidiani 2012
Pensieri quotidiani 2012

Omraam Mikhael Aivanhov, I. Re, E. Bellocchio