La rappresentazione allo specchio. Testo letterario e testo pittorico

La rappresentazione allo specchio. Testo letterario e testo pittorico

II rapporto tra la letteratura e le arti visive attraversa la cultura occidentale sin dalle sue origini, sul piano della riflessione estetica come su quello della pratica letteraria e artistica, traducendosi in una fenomenologia multiforme, fatta di scambio, concorrenza, solidarietà, conflitto. Su questo nodo teorico cruciale, con particolare attenzione per la pittura, riflettono i saggi raccolti nel volume, articolati in tre sezioni. Nella prima - Cultura visuale e rappresentazione - ci si interroga su come la rappresentazione pittorica abbia potuto costituire un modello o uno specchio per la rappresentazione letteraria. La seconda sezione - Immagine pittorica, linguaggio, letteratura - presenta una campionatura dell'incontro tra letteratura e pittura. I saggi che compongono la terza e ultima sezione Incerti confini - esplorano la soglia, il passaggio misterioso e a volte inafferrabile tra immagine e parola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La regina di Villacidro. 20 anni di atletica leggera
La regina di Villacidro. 20 anni di atle...

Marongiu Veronica, Ariu Giorgio
1921-2001. Unione sportiva alense. Ottant'anni di sport
1921-2001. Unione sportiva alense. Ottan...

Deimichei Mara, Armani Gianpaolo
Lance Armstrong. Programma di allenamento
Lance Armstrong. Programma di allenament...

Armstrong Lance, Carmichael Chris, Nye Peter J.
L'almanacco del volley e del basket liguri 2001-2002
L'almanacco del volley e del basket ligu...

Dellepiane Paolo, Arveda Simone, Ghiglione Luca