La sacra città. Itinerari antropologico-religiosi nella Roma di fine millennio

La sacra città. Itinerari antropologico-religiosi nella Roma di fine millennio

In una Roma di fine millennio, si intrecciano itinerari che collegano luoghi di antichissima suggestione e intensi significati, una vera e propria mappa urbana fatta di luoghi, monumenti e comportamenti che hanno da sempre incuriosito gli studiosi, gli artisti, i pellegrini. Questo volume esplora, con le armi dell'antropologia, alcuni dei significati più segreti della Città eterna, proponendo questi percorsi: le modalità con cui il corpo umano si trasforma in strumento di devozione; il tema della sacralità del corpo femminile, ripensato attraverso i luoghi di culto consacrati a "Sacre Vergini"; il pellegrinaggio tra le "Madonnelle"; le fontane, che testimoniano il culto dell'acqua dagli aspetti mitici, simbolici e rituali.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rovescio del ricamo
Il rovescio del ricamo

L. M. Lombardi Satriani, E. Bertonelli
Lo specchio e l'identità
Lo specchio e l'identità

L. M. Lombardi Satriani, E. Bertonelli
Risorgimento e Mezzogiorno. Catalogo
Risorgimento e Mezzogiorno. Catalogo

L. M. Lombardi Satriani, E. Bertonelli
Risorgimento e Mezzogiorno
Risorgimento e Mezzogiorno

L. M. Lombardi Satriani, E. Bertonelli
Le letture della mafia. 1.
Le letture della mafia. 1.

L. M. Lombardi Satriani, E. Bertonelli
Calabria grande e amara
Calabria grande e amara

L. M. Lombardi Satriani, Leonida Répaci
La saggezza e la memoria. Proverbi in uso in San Costantino di Briatico
La saggezza e la memoria. Proverbi in us...

L. M. Lombardi Satriani, Raffaele Lombardi Satriani
RelativaMente. Nuovi territori scientifici e prospettive antropologiche. Atti del Convegno (Roma, 2008)
RelativaMente. Nuovi territori scientifi...

L. M. Lombardi Satriani, Luigi M. Lombardi Satriani
Il cibo e il sacro
Il cibo e il sacro

L. M. Lombardi Satriani, R. Cipriani
Teatro, dopo (Il)
Teatro, dopo (Il)

L. M. Lombardi Satriani, M. Boggio, Alessandro Fersen
L'utopia di Dioniso. Festa tra modernità e tradizione
L'utopia di Dioniso. Festa tra modernitÃ...

L. M. Lombardi Satriani, A. Arino, Antonio Perri