Gengis Khan

Gengis Khan

Alla morte di Gengis Khan, avvenuta nel 1227, le sue orde di guerrieri a cavallo avevano messo in ginocchio le più grandi potenze dell'epoca, dalla Cina all'Europa passando per il Medio Oriente. Il leggendario Gengis Khan, padre fondatore della nazione mongola e leader politico tra i più importanti del Medioevo, fu uno straordinario condottiero e un conquistatore implacabile. In pochi, però, conoscono la sua storia. La storia di quando si chiamava ancora Temujin.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terapia totale
Terapia totale

Michael Palmer
Picasso. 200 capolavori dal 1898 al 1972
Picasso. 200 capolavori dal 1898 al 1972

B. B. Rose, B. Ruiz Picasso
Una donna necessaria
Una donna necessaria

T. Arcelli Riva, Helen Van Slyke
Alimentazione e salute
Alimentazione e salute

Amanda Ursell, Simonetta Bertoncini
Tutti i nomi
Tutti i nomi

José Saramago, Rita Desti
Stampe giapponesi
Stampe giapponesi

Roni Neuer, Herbert Libertson, Susugu Yoshida, Herbert Liebertson
Sogni d'oro, Orsacchiotto
Sogni d'oro, Orsacchiotto

Axel Scheffler, Ian Whybrow, L. Pelaschiar
Dov'è la mia mamma?
Dov'è la mia mamma?

Julia Donaldson, A. Scheffler, L. Pelaschiar