Pierre o delle ambiguità

Pierre o delle ambiguità

Questo è il romanzo che ha stroncato la carriera di Herman Melville. Pubblicato nel 1852, poco dopo "Moby Dick", è il libro, forse, che solo il capitano Achab avrebbe potuto scrivere. Oceanico, involuto, imperfetto, "il romanzo più folle mai scritto", "Pierre, o delle ambiguità" mette in scena il tabù dell'incesto, è una ossessiva ricerca dell'Eden, destinata, va da sé, a fallire. Tradotto in Italia nel 1942, per merito di Luigi Berti, nessun editore ha avuto il coraggio di pubblicare come si deve questa "tragedia d'un Amleto americano". Che testimonia la statura vertiginosa di Melville, uno scrittore che ha sofferto la propria opera fino alla fine, tentando l'inaudito. Introduzione di Davide Brullo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giallo Natale
Giallo Natale

N. Grill
Giorni rubati. Gli orrori della guerra nei diari dei ragazzi
Giorni rubati. Gli orrori della guerra n...

Melanie Challenger, Zlata Filipovic, M. E. Morin
L'ultimo vangelo. Perché la parola di Giuda fa paura
L'ultimo vangelo. Perché la parola di G...

N. Baccino, Tobias Churton, M. E. Morin
Una emozione dipiù
Una emozione dipiù

Mayer Sandro
Quando ero nella pancia della mamma
Quando ero nella pancia della mamma

Akira Ikegawa, M. Sebillo, K. Takahashi
Il ragazzo del fiume
Il ragazzo del fiume

Leonardo Romagnoli
Fuoritempo
Fuoritempo

Stefano Bortolussi
Ci vuole un fiore. Ediz. illustrata. Con CD Audio
Ci vuole un fiore. Ediz. illustrata. Con...

Rodari Gianni, Endrigo Sergio
Via dei Matti. Con CD Audio
Via dei Matti. Con CD Audio

Sergio Endrigo, Nicoletta Costa
I due liocorni. Con CD Audio
I due liocorni. Con CD Audio

Silvia Ziche, Roberto Grotti