Sette giorni da favola. La relazione uomo-donna capolavoro della creazione

Sette giorni da favola. La relazione uomo-donna capolavoro della creazione

"Mi sono sorpreso a leggere un testo ameno e profondo a un tempo, che mi ha preso. Si potrebbe parlare di teologia narrativa, di riflessione sapienziale sul matrimonio a partire dal vissuto. La vita e la lettura di fede si intrecciano continuamente, interrogandosi reciprocamente e crescendo insieme. Come è giusto e doveroso che avvenga in una famiglia cristiana, coinvolgendo in questo processo coniugi e figli. Il ricorso ai giorni della creazione – anche se non per tutti i capitoli – e i riferimenti biblici fanno della storia narrata, personale e familiare, una storia che parla a tutti. Il particolare che contiene e si allarga all'universale; l'universale che si spiega e concretizza nel particolare. È il senso cristiano dell'incarnazione: l'infinitamente grande che si manifesta nell'infinitamente piccolo; lo spazio e il tempo della storia quotidiana, paradigma e luogo di una vita di fede vissuta come vocazione, come risposta a una chiamata da parte di Dio alla vita matrimoniale." (dalla prefazione di fr. Matteo Ornelli, ofmconv). Introduzione di mons. Fernando Filograna.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trentuno usi per una mamma
Trentuno usi per una mamma

Valentina Paggi, Rebecca Doughty, Harriet Ziefert
Il mostro
Il mostro

Crane Stephen
Il paese delle meraviglie
Il paese delle meraviglie

Giuseppe Culicchia
Selvaggi amori
Selvaggi amori

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Calixthe Beyala
Quale motorino con il manubrio cromato giù in fondo al cortile?
Quale motorino con il manubrio cromato g...

Georges Perec, E. Caillat, Emanuelle Caillat
Il miracolo degli orsi
Il miracolo degli orsi

C. Faloci, Wolf Erlbruch
Middlesex
Middlesex

Katia Bagnoli, K. Bagnoli, Jeffrey Eugenides