Bibbia e capelli. Davvero Dio conosce il numero esatto di quelli che ho in testa?

Bibbia e capelli. Davvero Dio conosce il numero esatto di quelli che ho in testa?

Cosa paralizza una relazione? Forse il dare tutto per scontato, il dire l'ho già visto, già sentito, so già come andrà a finire. Se leggiamo e meditiamo così le letture dei testi sacri, siamo finiti; non nel senso che siamo morti, ma nel senso che non cambiamo più, siamo immobili, smettiamo di alimentare una relazione per rimanere nel comodo consueto, noto, che poi invecchia, stufa. Stupirci deve essere un po' la parola d'ordine, una predisposizione, ma anche una concessione che ci facciamo perché poche sono le cose più affascinanti del lasciarsi sorprendere. Ecco allora un viaggio sulla Bibbia e i capelli, accompagnati dalle suggestioni che attraversano la nostra vita. Sansone, Assalonne, Eliseo, la peccatrice del Vangelo si svelano e ci svelano qualcosa di noi stessi che risuona nell'incontro con il rock, la musica pop, il cinema, gli squarci di verità che l'esistenza ci regala.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'orto biodinamico
L'orto biodinamico

Heynitz Krafft von, Merckens Georg
L'italiano come prima o seconda lingua nelle sue varietà scritte e parlate. Esercizi, test di verifica e chiavi
L'italiano come prima o seconda lingua n...

Giuliana Grego Bolli, G. Battista Moretti, Antonella Cernetti Paoloni
Atlante di tecniche articolari osteopatiche degli arti
Atlante di tecniche articolari osteopati...

Tixa Serge, Ebenegger Bernard
Codice del rapporto di lavoro
Codice del rapporto di lavoro

Rizzi Alberto M., D'Avossa Edoardo, D'Argentino Giuseppe
Addenda codice del rapporto di lavoro
Addenda codice del rapporto di lavoro

Rizzi Alberto M., Argentino Giuseppe, D'Avossa Edoardo