Oltre la scuola. La sfida educativa nella società liquida

Oltre la scuola. La sfida educativa nella società liquida

Come educare nella nostra società liquida caratterizzata da relazioni di tipo individualistico e consumistico? Come uscire da un modello di istruzione sempre più legato ad un'ottica tecnicistica e performativa? L'autore ci guida, attraverso la centralità dell'insegnamento, a ripensare a nuove forme di relazione umana, di economia e di rapporti con l'ambiente in un intreccio complesso tra scuola e società. L'occasione di «ricostruzione» che abbiamo passa anche attraverso la ricerca di nuovi modelli economici, ma deve essere anche culturale, sociale, morale, spirituale. In questo la scuola può avere un ruolo fondamentale: l'insegnamento e il dialogo con le nuove generazioni possono sprigionare l'energia di cui il mondo ha bisogno per una reale «ripartenza» costruita attraverso una nuova saggezza planetaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cilèa e la Calabria
Cilèa e la Calabria

Domenico Ferraro
Maledetto Sessantotto
Maledetto Sessantotto

Vitale Francesca
Rottamare il degrado. Calabria da rigenerare
Rottamare il degrado. Calabria da rigene...

Renato Nicolini, Piero Lo Sardo, A. Cannizzaro, A. Minniti
Cronache del sottosuolo
Cronache del sottosuolo

Gaggiani Mariacristina
Icarus' land. Ediz. italiana e inglese
Icarus' land. Ediz. italiana e inglese

E. Di Pasquale, Mario Moroni
La linea spezzata
La linea spezzata

Giovanni Nacca
La città immaginata
La città immaginata

Laura Piovesan
Spuntini di riflessione con contorno
Spuntini di riflessione con contorno

Patrizia Bonini, Rosanna Figna