Comunità, missione, memoria. Presente e futuro della nostra Chiesa

Comunità, missione, memoria. Presente e futuro della nostra Chiesa

Prendiamo atto che il mondo è velocemente cangiante. Non dobbiamo adattarci, ma distinguere tra stravolgimento ed evoluzione e dobbiamo trovare metodi, linguaggi, pluralità di forme. L'attenzione al cambiamento non è per adeguarsi a sopravvivere ma è per comunicare e per dare un contributo all'evoluzione stessa, che la salvi da derive stravolgenti e mortificanti. Queste pagine, scritte da un pastore di anime, vogliono aiutare i cristiani, molte volte oberati dalle preoccupazioni, schiacciati dagli impegni e distratti dalla fretta, a ritrovare il senso della propria fede, la forza della carità fraterna, la gioia della festa nella comunità. L'incontro con il Cristo è l'incontro decisivo, il punto di non ritorno, il significato dell'intera esistenza; l'urgenza della missione non si misura sull'attesa dell'accoglienza, ma sul tempo dell'urgenza del bisogno del fratello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nonviolenza nelle religioni. Dai testi sacri alle tradizioni storiche
La nonviolenza nelle religioni. Dai test...

Smith-Christopher, Daniel L.
Apprendimento e competenze interculturali. 20 giochi e attività per insegnanti e educatori
Apprendimento e competenze intercultural...

Alessio Surian, Anke Miltenburg
Termometro Terra. Il mutamento climatico visto da scienza, etica e politica
Termometro Terra. Il mutamento climatico...

Morandini Simone, Navarra Antonio, Proietti Gianmarco
Il tuo volto io cerco. Contemplando le icone
Il tuo volto io cerco. Contemplando le i...

Rusconi Angelo, Pezzini Domenico
Poesia e intercultura
Poesia e intercultura

Arnaldo, De Vidi