Soffio e parola. E se i versi sapessero d'infinito?

Soffio e parola. E se i versi sapessero d'infinito?

La poesia rivela l'appello che l'essere umano fa all'Assoluto. La sofferenza, la tristezza, il dubbio, la felicità, la gioia, la certezza, diventano presupposti che fungono da ponte tra finito e infinito. La poesia si pone tra nostalgia e canto, tra esperienza dell'abisso e forza evocatrice dell'immagine. La "creazione" si pone tra verità e bellezza, esistenza e idea. Un verso spoglia il cuore ridonandogli la sua condizione originale. La natura umana si rivela luminosa, pura e sincera. L'arte poetica si manifesta come uno strumento efficace che dispone l'esistenza umana all'incontro con il Trascendente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sicurezza antincendio. Manuale informativo per la gestione delle emergenze derivanti da incendio nei luoghi di lavoro
Sicurezza antincendio. Manuale informati...

Stefano Fiori, Maurizio Ortolani, Luca Tiraboschi
La guerra delle sannite
La guerra delle sannite

Clotilde, De Filippo
Finlandia. Ediz. olandese
Finlandia. Ediz. olandese

Stefania Belloni
Visibile e invisibile
Visibile e invisibile

Rossella Aldini
Finlandia. Ediz. francese
Finlandia. Ediz. francese

Stefania Belloni
Finlandia. Ediz. russa
Finlandia. Ediz. russa

Belloni Stefania
Finlandia. Ediz. inglese
Finlandia. Ediz. inglese

Belloni Stefania
Finlandia. Ediz. spagnola
Finlandia. Ediz. spagnola

Stefania Belloni
Macroeconomia
Macroeconomia

Mark P. Taylor, Gregory N. Mankiw, P. Canton, A. Oliveri
Finlandia
Finlandia

Belloni Stefania