Charles de Foucauld e la forza dei legami. «Abbiamo un solo cuore per amare Dio e il prossimo»

Charles de Foucauld e la forza dei legami. «Abbiamo un solo cuore per amare Dio e il prossimo»

Si può comprendere la figura di Charles de Foucauld solo attraverso l'ampiezza delle relazioni che ha tessuto nel tempo, dall'infanzia fino al giorno della sua morte, nonostante le dolorose perdite che hanno segnato la sua esistenza. Da quando ha compreso che l'amore di Dio si rivela attraverso i legami, ha attinto quotidianamente a questo amore e ha saputo condividerlo con chiunque incontrava. Le relazioni con familiari, amici e con i più lontani sono diventate il "luogo" per imparare ad amare Dio e per donare la propria vita, a imitazione di Gesù di Nazaret. Il testo vuole accompagnare il lettore in un percorso di riflessione spirituale sul senso dei propri legami, alla luce dell'esperienza di Charles de Foucauld, fratello universale. «Quanto siamo vicini l'uno all'altra in Dio, e quanto siamo vicini e uniti, o piuttosto un unico cuore, noi che abbiamo lo stesso Padre, noi che viviamo dello stesso amore». Charles de Foucauld. Prefazione Riccardo Battocchio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mafioso
Mafioso

Scarpelli Furio
I sassi caduti
I sassi caduti

Scarpellini Alessandro
La rosa
La rosa

Franco Scataglini, Cesare Segre
Cristalli di memoria
Cristalli di memoria

Schieppati Rizzo, Caterina
Il randagio
Il randagio

Scoccimarro Domenica
L'accelerato delle sei
L'accelerato delle sei

Biagio Scrimizzi
Giufà per il verso giusto
Giufà per il verso giusto

Scrimizzi Biagio
Il ballo alla reggia
Il ballo alla reggia

Matilde Serao
Giornale di Frontiera
Giornale di Frontiera

Isella Dante, Sereni Vittorio