Viaggio nelle carceri

Viaggio nelle carceri

"Il sistema giudiziario italiano va riformato. E, anzitutto, una battaglia di civiltà. Costruire un sistema delle pene incentrato sulla rieducazione e sul recupero dei condannati è una sfida che la nuova classe dirigente alla guida del Paese deve saper cogliere. Rendere più umani i nostri penitenziari non è un semplice adempimento burocratico ma un dovere morale e costituzionale. La liberazione anticipata speciale, le pene alternative, l'istituto della messa alla prova e la riforma della custodia cautelare sono importanti passi in avanti, ma è sul piano culturale e sui diritti dei più deboli che bisogna recuperare il terreno perduto durante i governi delle destre. E una forza riformista come il Pd mette in gioco la propria credibilità proprio su questi fronti". Con i contributi di Rita Bernardini e Roberto Giachetti. Con un'intervista a Raffaele Sollecito.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nel fuoco
Nel fuoco

Nicholas D. Evans, M. Nicola, Maria Nicola
Il gioco della scrittura
Il gioco della scrittura

David Lodge, Carolina Piazzoli, Laura Lepri, Margherita Cugini
Architettura in Italia. 1500-1600
Architettura in Italia. 1500-1600

Enrico Molteni, D. Howard, Massimo Bulgarelli, Elisabetta Molteni, M. Bulgarelli, Wolfgang Lotz, Deborah Howard
La storia di un uomo che non si sposava
La storia di un uomo che non si sposava

Doris Lessing, Riccardo Mainardi, R. Mainardi