Metafisiche rallentate

Metafisiche rallentate

Metafisiche rallentate: Una silloge composta da 62 componimenti poetici, fatti per lasciare una traccia vivida e fugace come la luce di un lampo. Metafisica, in questa silloge, non evoca solo la ricchezza di mondi che si dilatano oltre il quotidiano, ma anche l'idea di un rinvio, e dunque, di un rallentamento. Rallentare la metafisica è un tentativo di tornare a far abitare la favola dentro il cuore dell'esperienza e di riportare la poesia al cuore della vita, anche a condizione di imporre ai movimenti del cuore il morso doloroso, a tratti angoscioso, di un freno, dovuto a uno spaesamento che produce un ritardo, come per una pulsazione mancata. Senza forzature violente, il rallentamento si comunica al ritmo del verso e del canto, alla fuga delle metafore, degli ossimori, attraverso una studiata ricerca della digressione e della ripetizione: quasi l'attesa di una seconda battuta cui confidare il ritorno impossibile di quel che essendo stato perso mai in realtà era stato prima posseduto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Meccanica applicata
Meccanica applicata

Raparelli Terenziano, Ferraresi Carlo
Programmazione e controllo della produzione. Esercizi
Programmazione e controllo della produzi...

Alfieri A., Chiabert P., De Maddis M.
Le strutture di legno in zona sismica
Le strutture di legno in zona sismica

Ario Ceccotti, Marco P. Lauriola, Maurizio Follesa