La meraviglia. Dodici erramenti

La meraviglia. Dodici erramenti

Una raccolta di saggi filosofici che indagano i grandi concetti della vita, dell'uomo, del tempo e della sua fugacità. Il tempo e le sue aporie, la relazionalità profonda che attraversa la realtà a tutti i suoi livelli, il problema della coscienza e del suo statuto nella trama dell'universo, la responsabilità dell'uomo verso se stesso e il proprio mondo, le tangenze fra l'inesausto domandare della filosofia, i rigori della scienza e i misteri della teologia: il pensare questi temi declina, ancora una volta, la meraviglia filosofica, e lascia emergere tutte le inquietudini correlati all'accezione greca del "thauma", quella meraviglia dalla quale, secondo Platone e Aristotele, origina la domanda filosofica. Gli scritti raccolti in questo volume nascono come privato esercizio di pensiero e, sviluppando un tentativo di meditazione intorno a un concetto o a un problema, cercano di illuminare lo spazio lasciato aperto da quelle domande, e mostrarne la profondità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Internet e reti di calcolatori. Con CD-ROM
Internet e reti di calcolatori. Con CD-R...

Douglas E. Comer, Vincenzo Marra
Un americano a Napoli
Un americano a Napoli

Federico Vacalebre, Pino Daniele, Antonio Bassolino, Renato Carosone
Chi è Tatiana?!?
Chi è Tatiana?!?

Gabriele Cirilli
Il pensiero laterale
Il pensiero laterale

M. Carelli, Edward De Bono
Ammazza che fusto! Con videocassetta
Ammazza che fusto! Con videocassetta

M. Moscati, Alberto Sordi
The Black Album
The Black Album

Alberto Pezzotta, Hanif Kureishi, A. Pezzotta
Opere: 1
Opere: 1

Moravia Alberto
La mappa della terra di mezzo di Tolkien
La mappa della terra di mezzo di Tolkien

Luca Michelucci, Paolo Gulisano
Freud. Una vita per i nostri tempi
Freud. Una vita per i nostri tempi

Peter Gay, Margherita Cerletti Novelletto
Carlo V
Carlo V

Jean-Michel Sallmann, Maurizio Pagliano, M. Pagliano, Orietta Putignano