Nello sguardo del bardo

Nello sguardo del bardo

L'opera, vincitrice della XII edizione del Premio nazionale Alberoandronico, è un atto d'amore nei confronti dei giganti della poesia. In questo libro si attraversano le onde abracadabresche di Rimbaud, i varchi di luce abissale di Montale e le latitudini tropicali di Coleridge. Si cammina nei giardini di oleandri di Tagore, lungo i boulevards piovosi di Baudelaire e per i declivi sempiterni di Leopardi. Si incontrano gli occhi simpatetici di Kerouac, i volti scavati dal lager di Levi e gli arcobaleni - bambini di Garcia Lorca. Si odono le arpe celesti di Keats, i flauti crepuscolari di Thoreau e i lupi nell'aurora di London. Con quest'opera, l'artista e psicologo Nicola Perasso promuove una vera e propria psicoterapia attraverso il viaggio poetico, al termine del quale si può forse percepire il bacio interplanetario di Neruda o sperimentare l'infinitudine di Novalis.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Judo
Judo

Robert Luis
Il libro delle barzellette
Il libro delle barzellette

Guillois Mina, Guillois André
Migliorare la vista
Migliorare la vista

Jonathan Barnes, E. Colombetta
Super memoria
Super memoria

Renaud Jacqueline
Tocchi e stretching
Tocchi e stretching

Lorenza Pignatti, Carolan Evans
Impariamo la chitarra
Impariamo la chitarra

Biderbost Marc
Quando gli dei facevano le bizze
Quando gli dei facevano le bizze

Backhaus, Helmuth M.