Come si seducono le donne. e si tradiscono gli uomini

Come si seducono le donne. e si tradiscono gli uomini

Dal letto dell'Ospedale militare di Udine, dove si trova ricoverato per una ferita da granata, Filippo Tommaso Marinetti detta agli amici Corra e Settimelli il primo manifesto futurista di arte amatoria. Il testo, composto nel 1916 e scritto appositamente per il pubblico maschile delle trincee, è il primo vero successo commerciale dell'autore e segna il passaggio del Futurismo da movimento artistico a fenomeno di costume. Scabrosa, polemica e irriverente (e per questo sequestrato dal Minculpop) è un'opera fortemente autobiografica, in cui l'autore alimenta la sua fama di irresistibile tombeur de femmes.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spagna veloce e toro futurista
Spagna veloce e toro futurista

Filippo Tommaso Marinetti
Filippo Tommaso Marinetti
Filippo Tommaso Marinetti

Giusi Baldissone
Teoria e invenzione futurista
Teoria e invenzione futurista

Filippo Tommaso Marinetti
Gli indomabili
Gli indomabili

Filippo Tommaso Marinetti
Teatro
Teatro

Filippo Tommaso, Marinetti
Venezianella e Studentaccio
Venezianella e Studentaccio

Filippo Tommaso Marinetti, Paolo Valesio, Patrizio Ceccagnoli
Versi e prose
Versi e prose

Filippo Tommaso Marinetti, Stèphane Mallarmè