Storia di Atlantide. Introduzione etnologica, storica e geografica

Storia di Atlantide. Introduzione etnologica, storica e geografica

Secondo la Teosofia gli ariani erano originari di Atlantide e Lemuria, continenti negli oceani Atlantico e Pacifico che presumibilmente furono distrutti in grandi catastrofi nei giorni preistorici e affondarono sotto il mare. Scott-Elliot afferma che Atlantide si divise in due isole collegate, una chiamata Daitya e l'altra Ruta. Alla fine rimase solo un residuo di Ruta, chiamato Poseidonis, prima che anche quello scomparisse. Scott-Elliot espande il lavoro di Ignazio Donelly, la cui Atlantide, il mondo antidiluviano, ha dato inizio allo studio della storia di Atlantide. S.Elliot arricchisce lo studio con i fondamenti della teosofia sulla storia delle origibi della Terra, compresi i dettagli del concetto teosofico dell'evoluzione umana e della vita quotidiana nella vecchia Atlantide e Lemuria.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario del jazz
Dizionario del jazz

André Clergeat, Philippe Carles, Jean-Louis Comolli, Luca Conti
Terrore
Terrore

Comastri Montanari, Danila
I Viceré
I Viceré

De Roberto, Federico
Diversità animale
Diversità animale

V. Ketmaier, M. Cobolli
Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasformazioni della modernità
Dialogo su Jürgen Habermas. Le trasform...

Ampola Massimo, Corchia Luca
Tol. Il tutor on line. Un quadro di riferimento per la certificazione delle competenze e della qualità
Tol. Il tutor on line. Un quadro di rife...

Guardigli Luigi, Corcione Domenico, Banzato Monica
Il tempo e la musa
Il tempo e la musa

Davide Barletta
Libera di pensare
Libera di pensare

Ada Culazzo