Storia di Atlantide. Introduzione etnologica, storica e geografica

Storia di Atlantide. Introduzione etnologica, storica e geografica

Secondo la Teosofia gli ariani erano originari di Atlantide e Lemuria, continenti negli oceani Atlantico e Pacifico che presumibilmente furono distrutti in grandi catastrofi nei giorni preistorici e affondarono sotto il mare. Scott-Elliot afferma che Atlantide si divise in due isole collegate, una chiamata Daitya e l'altra Ruta. Alla fine rimase solo un residuo di Ruta, chiamato Poseidonis, prima che anche quello scomparisse. Scott-Elliot espande il lavoro di Ignazio Donelly, la cui Atlantide, il mondo antidiluviano, ha dato inizio allo studio della storia di Atlantide. S.Elliot arricchisce lo studio con i fondamenti della teosofia sulla storia delle origibi della Terra, compresi i dettagli del concetto teosofico dell'evoluzione umana e della vita quotidiana nella vecchia Atlantide e Lemuria.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre
Oltre

Ciarpaglini Paolo
Notturno
Notturno

Carola Martullo
Il tempio di Aki
Il tempio di Aki

Allegra Di Somma
Rimbocchiamoci il cuore
Rimbocchiamoci il cuore

Genito Ornella
L'opera di periferia
L'opera di periferia

Peppe Lanzetta
Altante dei vitigni del Ponente Ligure, provincia di Imperia e valli ingaune
Altante dei vitigni del Ponente Ligure, ...

Giacobbe Alessandro, Feola Mauro, Carassale Alessandro