Bocche felici, bimbi felici

Bocche felici, bimbi felici

L'immaginario comune, per quanto concerne l'odontoiatria, prevede che le persone si rechino dal dentista nel momento del dolore o in presenza di un problema. Questo libro vi spiegherà che non c'è cosa più sbagliata. L'odontoiatria infantile ben eseguita e gestita porterà il bambino a diventare un adulto sano e consapevole, conservando la propria dentatura fino alla morte. Questo è l'obiettivo. Ancora nel 2020, c'è inconsapevolezza in merito. Non è normale avere le carie, non è normale avere dolore, non è normale andare dal dentista per curarsi o per riparare disastri che si potevano prevenire. Sarebbe più opportuno, invece, pensare al dentista come una guida alla salute, qualcuno che ci accompagna nell'intero percorso della nostra vita. L'odontoiatria dovrebbe quindi essere solo preventiva nella fase adulta e, se necessario, operativa nella fase infantile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ventilazione meccanica invasiva e non invasiva. Dalla fisiologia alla clinica
Ventilazione meccanica invasiva e non in...

Ranieri Marco Vito, Massimo Antonelli, Giorgio Conti
Dirigere la scuola. Ruolo e funzioni del dirigente scolastico nella complessità istituzionale
Dirigere la scuola. Ruolo e funzioni del...

Perri Franca L., Calabrò Giorgia M., Chiappetta Mariella
Ombra di morte
Ombra di morte

La Pilusa, Giuseppe
Granelli di sabbia
Granelli di sabbia

Matilde Trifiletti