Haendel

Haendel

Georg Friedrich Haendel, vissuto nell'apogeo dell'età barocca, è stato forse il più versatile tra i giganti della musica. Romain Rolland ne ripercorre la vita per spiegarne l'opera, dalla formazione nella natia Germania al successo in Italia, fino alla scelta di trasferirsi in Inghilterra. Attraverso il confronto con il contemporaneo Bach, isolato nella perfezione del suo talento, lo scrittore francese è tra i primi a mostrare l'originalità della figura di Haendel, musicista che, a cominciare dalla sua predilezione per il teatro, non si sottrasse mai dal confronto con la società. Prende così forma un'immagine empatica del compositore, con cui il biografo condivide la capacità di far incontrare e di fondere le diverse culture. E su questa base ideale che si esercita poi la competenza musicale di Rolland, che in pagine concise ed esemplari mostra le ragioni che hanno reso Haendel un riferimento imprescindibile per i grandi maestri delle generazioni successive, da Haydn a Mozart, da Beethoven ai romantici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mirror's edge
Mirror's edge

Matthew D. Smith, Rhianna Pratchett
Ragazze in abito bianco. Punisher Max: 14
Ragazze in abito bianco. Punisher Max: 1...

Hurwitz Gregg, Campbell Laurence
X-Men: Pianeta X
X-Men: Pianeta X

Morrison Grant, Jimenez Phil, Silvestri Marc
La verità. The boys: 5
La verità. The boys: 5

Ennis Garth, Robertson Darick
Nausicaa. 6.
Nausicaa. 6.

E. Fornaroli, Hayao Miyazaki, Claudia Baglini
Nausicaa. 7.
Nausicaa. 7.

Hayao Miyazaki, Claudia Baglini
Pluto: 5
Pluto: 5

Urasawa Naoki
Pluto: 1
Pluto: 1

Urasawa Naoki
Gli incredibili X-Men. Marvel Omnibus: 1
Gli incredibili X-Men. Marvel Omnibus: 1

Cockrum Dave, Claremont Chris, Byrne John
Devil deluxe. Rinascita
Devil deluxe. Rinascita

Miller Frank, Mazzucchelli David
Spider-Man
Spider-Man

Fabrice Sapolsky, David Hine, Carmine Di Giandomenico