Chopin

Chopin

Scritto a pochi mesi dalia morte di Frédéric Chopin, questo libro non è una tradizionale biografia, ma un intenso esercizio di ammirazione, in cui l'affetto per l'uomo e il riconoscimento del genio convivono indissolubili. Franz Liszt - amico generoso, osservatore critico e interprete appassionato di Chopin - analizza con cura le radici polacche della sua musica, ricostruisce la storia d'amore con George Sand, racconta il tormentato rapporto con il pubblico e scandisce la cronaca dell'acuirsi della malattia, mentre la membrana che separa le passioni dell'anima dall'espressione artistica sembra farsi sempre più sottile. Ed è proprio l'identificazione romantica di arte e vita, incarnata all'estremo dal compositore polacco, che costituisce il cuore del libro. Attorno a questo centro pulsante, Liszt intreccia il filo dei ricordi e dissemina le sue profonde, divaganti riflessioni sulla musica e sul processo creativo. Con una prefazione di Michele Campanella, considerato uno dei maggiori virtuosi e interpreti lisztiani a livello internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La fabbrica delle immagini. Per la Scuola media: 2
La fabbrica delle immagini. Per la Scuol...

Dellavecchia S., Cartella F., Capranico C.
Les fables. Con CD Audio
Les fables. Con CD Audio

Jean de, La Fontaine
Fantasia di parole. Corso di educazione linguistica. Per la 1ª classe elementare
Fantasia di parole. Corso di educazione ...

Simona Bonuccelli Bargellini, Susanna Fedi
Fantasia di parole. Corso di educazione linguistica. Per la 2ª classe elementare
Fantasia di parole. Corso di educazione ...

Simona Bonuccelli Bargellini, Susanna Fedi