Il Rinascimento del XII secolo

Il Rinascimento del XII secolo

Il XII secolo vede la nascita delle città e dei primi Stati moderni, mentre il sentimento religioso si rinnova, la cultura esce dai monasteri e dalle cattedrali per recuperare i classici del pensiero antico e dare vita alle università, emergono le lingue volgari e l'arte romanica raggiunge il suo culmine prima di cedere il posto a quella gotica. Il Medioevo che Charles Haskins ricostruisce in questo saggio del 1927, con ampiezza di visione e fluidità di scrittura, è un'epoca di fermenti e mutazioni, che non si oppone, ma anzi anticipa e prepara il risveglio culturale che sarebbe sfociato nel Rinascimento. Lo studio incontrò in un primo momento le resistenze di molti accademici, per essere poi universalmente accettato e aprire la strada a ulteriori ricerche sulla varietà dei fenomeni di rinascita nell'Età di mezzo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cucina ebraica tripolina
La cucina ebraica tripolina

Tammam Vaturi, Rossella
Dirt music
Dirt music

Tim Winton, Maurizio Bartocci, M. Bartocci
Considera le sue abitudini
Considera le sue abitudini

G. Bompiani, John Wyndham