Performance art. Traiettorie ed esperienze internazionali

Performance art. Traiettorie ed esperienze internazionali

Con il nome di Performance art si designa genericamente una vasta gamma di operazioni pratiche e concettuali che condividono l'aspirazione a superare il divario tra arte e vita. Nella performance, l'artista agisce con esiti immediati o differiti entro uno spazio non necessariamente deputato, spesso con la complicità di un pubblico che prende in qualche modo parte alla realizzazione dell'evento. Ciò ha ovviamente molte stimolanti implicazioni. Attraverso una serie di saggi, interviste e dichiarazioni di artisti e studiosi stranieri, questa antologia perlustra uno dei territori più complessi e affascinanti dell'odierno panorama artistico. Il volume raccoglie contributi di Philip Auslander, Christopher Bedford, Claire Bishop, Tania Bruguera, Graciela Carnevale, Franko B, Andrea Fraser, Gulliermo Gomez-Pena, Mona Hatoum, Adrian Heathfield, Amelia Jones, Miranda July, Allan Kaprow, Kubra Khademi, Mark McGowan, Bruce Nauman, Piotr Pavlenskij, Santiago Sierra, Koki Tanaka, Ulay, The Yes Men.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il serpente Ouroboros
Il serpente Ouroboros

B. Cicchetti, Eric Rucker Eddison
Le spade dei Drenai. La saga dei Drenai
Le spade dei Drenai. La saga dei Drenai

N. Gianni, David Andrew Gemmell
Non è il paradiso
Non è il paradiso

Antonella Cilento
Il drago nello specchio. L'evoluzione dell'intelligenza umana dal big bang al terzo millennio
Il drago nello specchio. L'evoluzione de...

S. Coluccia, John Skoyles, Dorion Sagan
Diario di una maestrina
Diario di una maestrina

Maria Giacobbe
Mare di Bering
Mare di Bering

Tullio Avoledo
Infanzia dea
Infanzia dea

M. Luisa Bompani
La fata dal telaio d'oro
La fata dal telaio d'oro

M. Marchesan, Serafino Spiggia
La città d'acqua
La città d'acqua

Giulia Clarkson
Quelli di Bagheria
Quelli di Bagheria

Ferdinando Scianna