Buddha o Marx

Buddha o Marx

Questo saggio di Bhimrao Ramji Ambedkar, filosofo buddhista e rivoluzionario indiano, fu l'ultimo scritto di uno dei leader politici più influenti del Novecento. Ambedkar provò qui a definire le sorprendenti assonanze tra buddhismo e marxismo: la lotta contro la proprietà privata e l'accumulo di denaro; la volontà di trasformare il mondo; la battaglia in favore dei più deboli. Certamente Buddha non parlava soltanto di possedimenti terreni, mentre Marx si concentrava su chi detiene i mezzi di produzione, ma un interrogativo essenziale unisce questi due grandi pensatori della storia - dell'umanità: come sarebbe la comunità umana se fosse "libera dagli sfruttamenti, dai soprusi, dalla cupidigia? Lungo le rotte di queste inconsuete congiunzioni, il pensatore indiano approda a un'inattesa conclusione: la religione (nella forma del buddhismo) dovrà essere l'esito felice della rivoluzione marxista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo delle osterie
Il mondo delle osterie

Veronese, Leone jr.
Rassegna di giurisprudenza del Codice di procedura civile. 1.Artt. 121-162
Rassegna di giurisprudenza del Codice di...

E. Stella Richter, Giorgio Stella Richter, Paolo Stella Richter, O. Fanelli
Francesco Giuseppe Segreto
Francesco Giuseppe Segreto

Veronese, Leone jr.