L' ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944)

L' ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944)

"Io sempre vissi dal lavoro e non posso più sopportare l'ozio coatto dell'internamento". Casoli, 22 settembre 1942. Casoli, cittadina abruzzese in provincia di Chieti, si erge arroccata su una collina alla destra del fiume Aventino ai piedi del massiccio della Maiella. Nell'aprile del 1940 fu scelta dal ministero dell'Interno per allestirvi una struttura per internare "ebrei stranieri"; questa divenne un campo fascista attivo dal 9 luglio 1940. Nei primi giorni di maggio del 1942, gli internati ebrei vennero trasferiti nel campo di Campagna (Salerno) e a Casoli arrivarono gli "internati politici", per la maggior parte civili "ex jugoslavi" originari delle terre di occupazione italiana in Jugoslavia. Analizzando i fascicoli personali di quasi tutti gli internati, conservati presso l'Archivio storico comunale di Casoli, e confrontandosi con la storiografia e le fonti relative al periodo, Lorentini ripercorre la storia del campo facendo emergere il profilo dei prigionieri, le loro biografie, la vita quotidiana, le pratiche della comunicazione, il rapporto con la comunità cittadina, ma anche i problemi amministrativi e organizzativi riguardanti la sua gestione. La ricerca storica del campo di Casoli ci restituisce, come in un'istantanea, una pagina finora oscura dell'internamento civile fascista come spazio delle pratiche della politica razziale e di repressione operata dal regime, come laboratorio del razzismo fascista a livello locale. Prefazione di Alberto De Bernardi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' ozio coatto. Storia sociale del campo di concentramento fascista di Casoli (1940-1944)
  • Autore: Giuseppe Lorentini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ombre Corte
  • Collana: Documenta
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 163
  • Formato:
  • ISBN: 9788869481291
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Cosa farò da grande
Cosa farò da grande

Micaela Brombo
Tutti a scuola
Tutti a scuola

Brombo Micaela
Disegna e completa. 3.
Disegna e completa. 3.

Vittorio Pedretti
Colora le città d'Italia. 1.
Colora le città d'Italia. 1.

Alberto Dell'Agnello, C. Nannetti
Le quattro stagioni
Le quattro stagioni

Dell'Agnello Alberto
Riccioli d'oro e i 3 orsi
Riccioli d'oro e i 3 orsi

Dell'Agnello Alberto
Gioca con i segnali stradali
Gioca con i segnali stradali

Dell'Agnello Alberto
Il presepe
Il presepe

Alberto Dell'Agnello, C. Nannetti
Arriva il Natale
Arriva il Natale

Alberto Dell'Agnello, C. Nannetti
Gioca con sistema solare
Gioca con sistema solare

Dell'Agnello Alberto
Andiamo a farci un giro
Andiamo a farci un giro

Brombo Micaela