Antropologia della dignità. Aspirazioni, moralità e ricerca del benessere nel Marocco contemporaneo

Antropologia della dignità. Aspirazioni, moralità e ricerca del benessere nel Marocco contemporaneo

Nel Marocco di oggi, la parola "dignità" è utilizzata in discorsi e conversazioni che trattano di argomenti assai diversi. Alcuni la evocano per parlare delle proprie aspettative di prosperità materiale, altri per rivendicare diritti sociali e partecipazione. Riferendosi ad essa, uomini e donne chiedono rispetto e uguaglianza, mentre altri ne fanno un sinonimo di riconoscimento e autorealizzazione. A volte è usata per parlare di emigrazione, altre per immaginare una società più giusta. Osservato da queste prospettive, e dal punto di vista di coloro che se ne fanno portavoce, il concetto esprime un desiderio di benessere e felicità che riflette le forme complesse e plurali su cui si modellano fantasie, speranze e aspirazioni nel mondo di oggi. Attraverso un'analisi dei regimi di autorità morale che le persone utilizzano per interpretare il loro quotidiano e scegliere in quali direzioni condurre la propria vita, il libro - un'etnografia del Marocco contemporaneo basata su un lavoro di ricerca di vent'anni - esplora i modi in cui le persone cercano possibilità di realizzazione attraverso esperienze contrastanti e desideri contraddittori, accettando le norme istituite o cercando di trasformarle. Oltre a fornire un quadro della complessità sociale e morale del Marocco di oggi, il libro offre un contributo al dibattito antropologico su moralità, soggettività e pluralismo nel mondo contemporaneo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Antropologia della dignità. Aspirazioni, moralità e ricerca del benessere nel Marocco contemporaneo
  • Autore: Vacchiano Francesco
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ombre Corte
  • Collana: Culture
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 237
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788869482113
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Com'era nero il vinile
Com'era nero il vinile

Cartocci Glauco
Relazione e cura. Atti del Convegno (Perugia, 4 maggio 2007)
Relazione e cura. Atti del Convegno (Per...

Caproni Savina, Mollo Gaetano, Rizzacasa Aurelio
Il soffio del vento
Il soffio del vento

Serra Monica
Conti in sospeso
Conti in sospeso

Lombardi Lara, Sangiorgi Giacomo
Amori
Amori

Tassinari Francesco
Strutture di sabbia
Strutture di sabbia

Davide Donadio
Momenti
Momenti

Giuliari Francesco
Note per la notte
Note per la notte

Giuliari Francesco
Maschera inquieta
Maschera inquieta

Drei Andrea, Laghi Cristina
Parole in... quiete
Parole in... quiete

Teresa, Mocchia di Coggiola
Palla Po e il pesce Eta
Palla Po e il pesce Eta

Elena Baredi, Tinin Mantegazza