Dualitudine. 23 novembre 1980

Dualitudine. 23 novembre 1980

Sullo sfondo di una Napoli periferica che guarda alla bellezza del golfo da una angolazione diversa, il romanzo prende avvio il 23 novembre del 1980, quando uno dei terremoti più violenti del secolo cambierà i connotati non solo della città ma anche delle esistenze in essa annidate. E un altro evento, proprio quella notte, scuoterà per sempre la vita della famiglia di uno dei due protagonisti. Nella coralità della narrazione, ricca di personaggi indimenticabili - quasi dei miti moderni -, di imprese epiche - come il tentativo del furto della statua del Santo colpevole di non aver protetto la città -, emergono le esistenze di due giovani, Alberto e Giovanni detto "Capajanca", che tra le pagine di questo romanzo di formazione matureranno le loro esperienze di vita fino a essere trascinati, entrambi, lontani da quei luoghi, senza mai veramente liberarsi dal loro potere magmatico. Due mondi paralleli che si muoveranno in percorsi opposti, lo studio e la vita di strada, ma che faranno attrito fino a convergere nel gran finale, dove il destino dell'uno segnerà il destino dell'altro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dualitudine. 23 novembre 1980
  • Autore: Marco Reginelli
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rogiosi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 176
  • Formato:
  • ISBN: 9788869504129
  • Narrativa - Contemporanea

Libri che ti potrebbero interessare

Battere il colpo. Storie del West. 3.
Battere il colpo. Storie del West. 3.

Paolo Eleuteri Serpieri, G. Brunoro
La vendetta del monco. Bouncer. 4.
La vendetta del monco. Bouncer. 4.

C. Bruscoli, François Boucq, Alejandro Jodorowsky
Risk management. Manuale teorico-pratico per le professioni dell'assistenza
Risk management. Manuale teorico-pratico...

A. Caminati, Patrizio Di Denia, Roberta Mazzoni, Anita Caminati, P. Di Denia, R. Mazzoni
Narrare la malattia. Nuovi strumenti per la professione infermieristica
Narrare la malattia. Nuovi strumenti per...

Giovanna Artioli, G. Amaducci
Povertà e politiche sociali in Emilia-Romagna. I dati dei Centri di ascolto delle Caritas diocesane
Povertà e politiche sociali in Emilia-R...

Simona Melli, G. Cavazza, Caritas Emilia Romagna
Il codice Roma
Il codice Roma

Giuseppe Guidotti
Franz Ludwig Catel (1778-1856). Paesaggista e pittore di genere
Franz Ludwig Catel (1778-1856). Paesaggi...

A. Solzenburg, U. Bavaj, R. Crea, D. Hock
Magari è anche bello
Magari è anche bello

M. Pugliano, Jakob Hein
Riso nero
Riso nero

F. Filippi, Anna Moi, E. Caillat