Economia, gestione e strumenti d'impresa

Economia, gestione e strumenti d'impresa

Il manuale intende fornire principi, metodi e strumenti utili per la creazione e gestione dell'impresa, proponendosi in particolare come testo didattico per i corsi universitari di "Economia e gestione delle imprese". Strutturato in tre parti, il manuale affronta nella prima i "fondamentali" della gestione di impresa evidenziando le teorie e i temi legati all'aspetto strategico; nella seconda parte, utilizzando lo schema concettuale della catena del valore, sono descritti i contenuti di base delle diverse attività/funzioni generatrici del valore; infine, la terza ed ultima parte è dedicata ad altri strumenti di natura strategica, economica e finanziaria utili ed indispensabili per una corretta gestione e/o creazione di impresa. Approfondimenti particolari sono dedicati, in Appendice, alla gestione delle imprese familiari e delle startup innovative, nonché al tema dell'innovazione e del design management. Le tematiche sono affrontate inoltre facendo ampio riferimento ai contributi nazionali ed internazionali più rilevanti. Così facendo, il manuale, oltre ad essere ideato per i corsi universitari, si pone come utile strumento di consultazione anche per gli studiosi della materia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Forme e suoni nell'etere. Argomenti per il corso di linguaggi audiovisivi
Forme e suoni nell'etere. Argomenti per ...

Patrizio Rossano, Giuseppe Sicari
Appunti di un fantasma
Appunti di un fantasma

Ernesto E. Dolchieri
Dein Hund Spricht zu Dir. Die Hundesprache Kennen Lernen. Angst bei Hunden
Dein Hund Spricht zu Dir. Die Hundesprac...

Ruth Wahlmuller, Germana Fleischmann
La storia della Nazionale di basket 1926-2005
La storia della Nazionale di basket 1926...

Dan Peterson, Carlo Barbona, Giampiero Hruby
Living chitons of the Mediterranean
Living chitons of the Mediterranean

G. Biraghi, Bruno Dell'Angelo, M. A. Fontana, A. Biddittu, Carlo Smriglio
Edipo non ha colpa
Edipo non ha colpa

Francesco Di Venuta