Neuroestetica e arti visive. Riflessione sugli scritti di Kandisky

Neuroestetica e arti visive. Riflessione sugli scritti di Kandisky

Partendo dallo studio di alcune tra le più importanti e recenti esplorazioni nell'ambito della scienza della visione e della mente, questo libro ripercorre la teoria dei pittori astrattisti e in particolare quella di Wassily Kandinsky, secondo la nuova prospettiva della Neuroestetica, e ci dimostra quanto questo pittore abbia in comune con un moderno neuroscienziato nell'averci svelato attraverso i suoi dipinti e i suoi scritti la vera essenza della realtà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il grande libro del piccolo mago
Il grande libro del piccolo mago

Janice Kilby Eaton, Antonella Turconi, Janice Eaton Kilby, Terry Taylor, Lindy Burnett, Deborah Morgenthal
Liberi tutti, quasi
Liberi tutti, quasi

Giuseppe Culicchia
La verità è un'altra
La verità è un'altra

Piero Degli Antoni
De profundis. Valzer lento
De profundis. Valzer lento

Cardoso Pires, José
I misteri di Praga
I misteri di Praga

L. Sanvito, Alessandra Calanchi, Paola Bonini, Ben Pastor
Il grifone rosso
Il grifone rosso

Katharine Kerr, Annarita Guarnieri
Vang: la forma militare
Vang: la forma militare

Christopher Rowley, Gianluigi Zuddas
Il nostro comune amico
Il nostro comune amico

Luca Lamberti, Carlo Pagetti, Charles Dickens
Tre piccole streghe
Tre piccole streghe

Ilva Tron, Georgie Adams, Emily Bolam