I luoghi in cui viviamo

I luoghi in cui viviamo

Gli anni 2007-2008 hanno testimoniato un grande cambiamento: per la prima volta nel mondo, gli abitanti delle città hanno superato il numero di quanti vivono in zone rurali. Questo trionfo dell'urbanesimo non comporta necessariamente il progresso visto che la maggior parte delle persone vive in bidonville e baraccopoli spesso in situazioni terribili. In tutto il mondo, la gente che vive in questo modo supera il miliardo e questo significa che, ben presto, un tugurio in una baraccopoli delle grandi città diventerà la maniera più "normale" di pensare a un luogo dove vivere. Negli ultimi anni il fotografo e giornalista di Magnum Jonas Bendiksen ha documentato la vita delle mega-bidonville in quattro diverse città: Nairobi in Kenya, Mumbai in India, Caracas in Venezuela e Jakarta in Indonesia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I luoghi in cui viviamo
  • Autore: Jonas Bendiksen, F. Novajra
  • Curatore:
  • Traduttore: Novajra F.
  • Illustratore:
  • Editore: Contrasto DUE
  • Collana: VARIA
  • Data di Pubblicazione: 2008
  • Pagine: 176
  • Formato:
  • ISBN: 9788869651267
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Hammada
Hammada

Paolo Guarnieri
Il cerchio si chiude
Il cerchio si chiude

Tullio La Sala
Sequenza friulana. Ediz. italiana e inglese
Sequenza friulana. Ediz. italiana e ingl...

A. Piazza Nicolai, Marilla Battilana
Ratio
Ratio

Luciano Nanni
Il viaggio di Ester
Il viaggio di Ester

Favorido Luciano
Le reti
Le reti

Gravaghi Gabriele
Almanacco veneto 2005
Almanacco veneto 2005

Angelo Savaris
Calendario veneto 2005 (El)
Calendario veneto 2005 (El)

Angelo Savaris, Ugo Suman, Riccardo Galuppo