Capire una fotografia

Capire una fotografia

Perché complicare a tal punto un'esperienza che facciamo più volte ogni giorno: l'esperienza di guardare una foto? Perché l'ingenuità con cui di solito la affrontiamo è dispendiosa e disorientante. Pensiamo alle fotografie come a opere d'arte, come prova di una particolare verità, come simulacri, come nuovi oggetti. Di fatto ogni fotografia è un mezzo per verificare, confermare e costruire una visione totale della realtà.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'opinione pubblica
L'opinione pubblica

Lippmann Walter
Mie carissime bambine. Lettere alle figlie prima della deportazione (1939-1942)
Mie carissime bambine. Lettere alle figl...

P. Buscaglione, C. Candela, Hertha Feiner
La cabbalà
La cabbalà

Goetschel Roland
Sincronizzazione a Birkenwald
Sincronizzazione a Birkenwald

Viktor E. Frankl, P. Buscaglione