Cuori di latta

Cuori di latta

Androidi bambini. Amicizia. Emozioni. Avventura. Un'incredibile storia su cosa vuol dire essere umani. Con atmosfere da Il mago di Oz e un tocco di Philip K. Dick, Pádraig Kenny ha saputo creare un'avventura intrigante e coinvolgente piena di personaggi a cui i lettori si affezioneranno inevitabilmente. «I robot non sono mai sembrati così umani. Unico nel suo genere e assolutamente fantastico» – Eoin Colfer, autore di Artemis Fowl "Credo di voler essere vero, come te. Vorrei sapere che effetto fa respirare e avere una pelle umana. Una pelle vera. Voglio sapere cosa si prova a essere piccolo, e crescere." Dopo essere rimasto orfano, Christopher ha iniziato a lavorare per Gregory Absalom, un ingegnere specializzato nella costruzione di androidi. Gli androidi di Absalom sono eccentrici, leali e possiedono delle proprie individualità. In una parola: sono speciali. Christopher è felice di essere l'unico bambino "vero" in quel gruppo di bizzarri ragazzini metallici fatti di bulloni e viti, che sono però i suoi migliori amici. Ma un incidente fa venire alla luce uno sconvolgente segreto, e il suo mondo è destinato a cambiare per sempre. Inizia così un'avventura incredibile, come gli amici che Christopher troverà lungo la strada, che porterà a scoprire chi è davvero e cosa significa essere umani. Età di lettura: da 10 anni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pittura e poesia due anime a confronto. Ediz. illustrata
Pittura e poesia due anime a confronto. ...

Vitale Caterina, Billone Veronica Giuseppina
Fiamarida
Fiamarida

Bianca Casti
Randnotizen
Randnotizen

Michael Denzer
Alberto Tadiello. High gospel. Ediz. italiana e inglese
Alberto Tadiello. High gospel. Ediz. ita...

Alberto Tadiello, Ilaria Bonacossa, Francesco Stocchi
Sussidiarietà orizzontale, welfare comunitario ed economia sociale
Sussidiarietà orizzontale, welfare comu...

Mosca Michele, Baldascino Mauro
Anatomia umana e istologia
Anatomia umana e istologia

Marinozzi Giulio, Carinci Paolo, Gaudio Eugenio