L' anarchico

L' anarchico

"L'anarchico" è il romanzo di culto di Soth Polin, uno dei pochissimi scrittori cambogiani sopravvissuti al periodo dei Khmer rossi. Intrecciando in modo spregiudicato cultura occidentale e orientale - Nietzsche, Freud e buddismo -, autobiografia e finzione, Soth Polin esplora la storia recente della Cambogia, la follia del potere, l'influenza manipolatrice dei media e soprattutto le pulsioni più violente che muovono gli individui e le masse. "L'anarchico" si articola in due parti composte a distanza di dodici anni, intervallo di tempo in cui si consuma l'"incubo di fuoco e sangue" della Kampuchea Democratica. La prima racconta la giornata di un intellettuale cambogiano sradicato dalla sua cultura che in un crescendo di sesso e nichilismo culmina in tragedia. La seconda è l'allucinato monologo/confessione che il tassista Virak - un ex giornalista cambogiano rifugiatosi a Parigi dopo aver compiuto una vendetta politica che ha accelerato la rovina del suo paese - rivolge alla passeggera morta nell'incidente stradale da lui provocato. Un romanzo crudo, corrosivo e provocatorio che ci precipita nel "grande tumulto della Storia, laddove le passioni umane sono esacerbate, incandescenti". Prefazione di Patrick Deville.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Barlo
Barlo

Urso Gioele
Nichts als granit Masino Bergell Disgrazia Klassische und moderne Klettereien
Nichts als granit Masino Bergell Disgraz...

E. Pinotti, Guido Lisignoli, S. Krammer, Mario Sertori
Il paese di Alfabetello
Il paese di Alfabetello

Morrone, Paola M.
Lettere, scritti, interviste, pensieri
Lettere, scritti, interviste, pensieri

Maria Callas, E. Castiglione
Una vita per la musica. Conversazioni
Una vita per la musica. Conversazioni

Enrico Castiglione, Leonard Bernstein
Le lacrime del sole
Le lacrime del sole

Giuseppina Iannello Siccardo
A sud di nessuno
A sud di nessuno

Agostino Marano
In cammino
In cammino

Bicchierri Antonio