Tarquinio il Superbo. Il re maledetto degli Etruschi

Tarquinio il Superbo. Il re maledetto degli Etruschi

Il più fastoso, il più potente dei re di Roma, colui che fece costruire i suoi monumenti più grandiosi e che impose ai Latini il suo potere, sarà considerato dai Romani un tiranno sanguinario. Il ricordo della sua dominazione basterà da solo a scongiurare per sempre il ritorno della monarchia. Ma il Superbo fu davvero un tiranno così megalomane e crudele? O tale giudizio esprime il punto di vista dei vincitori, che volevano vendicarsi del nemico etrusco e rovinarne la reputazione, dopo averne distrutto il potere e persino l'identità culturale? E ancora, i sette re, di cui tre etruschi, regnarono veramente su Roma come sostengono in coro gli storici greci e romani? Ripercorrendo le varie tappe di una leggenda, quella del re di Roma maledetto e superbo, l'autore cerca di scoprire le caratteristiche di un regno magnifico e crudele, quale fu la monarchia etrusca di Roma, indagando le cause della sua potenza.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
23583E Come-nuovo 12,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Viviamo con Gesù. Guida al catechismo «Io sono con voi». Secondo anno: 2
Viviamo con Gesù. Guida al catechismo Â...

Leporati Anna R., Leporati Laura
Islamismo. Vol. 2: Composizione, lingua e stile del Corano, personaggi e riferimenti biblici nel Corano.
Islamismo. Vol. 2: Composizione, lingua ...

Paolo Branca, Pietro Magnanini
Islamismo: 6
Islamismo: 6

Magnanini Pietro
Pregare con don Bosco
Pregare con don Bosco

Centro catechistico salesiano, Daniel Federspiel, P. Ambrosio