Filippo IV

Filippo IV

Filippo IV fu l'interprete della malinconia di un impero, quello spagnolo, che, nel giro di qualche decennio, oscillò tra apogeo e declino, tra delirio imperialistico e speranza di restare il centro del mondo, tra sfarzo e decadenza. Regnò dal 1621 al 1665, un periodo sconvolto dalla guerra dei Trent'anni (1618-1648), da rivoluzioni e trasformazioni socio-economiche che colpirono tutta l'Europa. Nei primi vent'anni del suo regno fu il sovrano della prima e unica grande potenza mondiale della storia. Ma a metà secolo quella potenza era già in declino, il mondo stava cambiando: nuovi protagonisti si affacciavano sulla scena. Tuttavia Filippo si dimostrò uno statista di primo piano, capace di gestire uno dei periodi più travagliati della storia dell'impero su cui "non tramontava mai il sole". La sua epoca fu l'apoteosi del barocco e Madrid ne fu la capitale: nella vita e nella società di Corte, nel suo cerimoniale, esempio e modello per Versailles; nel mecenatismo del re e del suo favorito Olivares; nelle vite parallele di Filippo, Rubens, Velazquez e Calderon. Gli eccessi del tempo si riflettevano nelle stanze dei suoi palazzi: la sessualità di Filippo fu sfrenata, tanto che qualcuno lo definì "sultano poligamo". Fu attratto da donne nobili e popolane, prostitute, attrici, cantanti. Ebbe molti figli, legittimi e non: alcuni morirono appena nati o bambini. Ebbe una vita familiare sfortunata, colpita da lutti che lasciarono un segno indelebile su di lui, malinconico come il suo impero.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Filippo IV
  • Autore: Aurelio Musi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Salerno
  • Collana: Profili
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 312
  • Formato:
  • ISBN: 9788869735721
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Storia. Con eserciziario. Per il triennio degli Ist. Tecnici industriali vol.2
Storia. Con eserciziario. Per il trienni...

Aurelio Musi, Luigi Mascilli Migliorini, Giovanni Vitolo
Domande della storia - dal trecento al seicento- profilo storico 1 vol.1
Domande della storia - dal trecento al s...

Giovanni Vitolo, Aurelio Musi
Domande della storia - settecento e ottocento - profilo storico 2 vol.2
Domande della storia - settecento e otto...

Giovanni Vitolo, Aurelio Musi
Domande della storia - novecento - profilo storico 3 vol.3
Domande della storia - novecento - profi...

Giovanni Vitolo, Aurelio Musi