Il potere della vittoria. Dagli Agoni omerici agli sport globali

Il potere della vittoria. Dagli Agoni omerici agli sport globali

Attraversando le epoche e i grandi eventi sportivi, dai tempi dell'epica a quelli della telecronaca, questo libro indaga la storia e le forme dello spirito agonistico. Fin dalle sue origini la civiltà europea evoca il potere della vittoria: le città celebrano i propri atleti, gli agoni occupano un ruolo decisivo nella mentalità comune e le Olimpiadi scandiscono il tempo storico; tutto questo influisce ancora sul nostro modo di vivere lo sport. In dialogo con autori come Omero, Pindaro, Platone, Virgilio, Tito Livio, Leopardi, Nietzsche e Foster Wallace, questo libro ricostruisce le radici storiche, filosofiche, letterarie e religiose dell'agonismo: dalle mura di Troia agli splendori di Olimpia, passando per la lunga crisi nel Medioevo, fino ad arrivare alla rinascita moderna e all'età contemporanea, quando competizioni e spettacoli sportivi ritornano al centro della vita pubblica, ma questa volta su scala planetaria. Scopriremo cosí che due atleti come Michael Jordan e Ulisse, o la Champions League e le corse dei carri al Circo Massimo, o due figure carismatiche come l'allenatore Marcelo Bielsa e l'apostolo Paolo, hanno molto in comune. Perché il potere della vittoria non risparmia nessuno, promettendo l'eternità di una gloria che dura solo un istante. Prefazione di Federico Buffa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il potere della vittoria. Dagli Agoni omerici agli sport globali
  • Autore: Moris Gasparri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Salerno
  • Collana: Fuori collana
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 188
  • Formato:
  • ISBN: 9788869735943
  • Sport - Sport e motori

Libri che ti potrebbero interessare