Il Gargano sotto i riflettori

Il Gargano sotto i riflettori

Rapporto connaturato e durevole è quello che intercorre tra il Gargano e l'arte cinematografica. La terra garganica è terra di trascendentalismo paesaggistico; sospesa tra arcaico e moderno, reca in sé atomi di universalità fisico-temporale. E questo suo aspetto a farne il set ideale per la rappresentazione di terre "altre": infatti molte sono le possibilità sceniche del promontorio, fino a rappresentare se stesso in film e documentari che ne esaltano l'essenza poliedrica e intrisa di remoti costumi etico-sociali, profumi, sapori. L'autrice raccoglie in quest'opera le fila della trama storico-artistica tra la sua terra d'adozione e la Settima Arte componendo, a seguito di una ricerca appassionata e approfondita, una piccola 'enciclopedia' cinematografica del Gargano: tutte le pellicole realizzate sul promontorio sono qui raccontate da un punto di vista tecnico-formale, ma altresì nella loro accezione simbolica e nell'imprescindibile valore letterario che le permea. Un compendio esaustivo e concettuale, ricco di curiosità, una guida accurata che trascende il mero tecnicismo in favore di un'interpretazione artistica e letteraria del rapporto tra cinema e luogo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filippo Lippi
Filippo Lippi

Fossi Gloria
Cimabue
Cimabue

Monica Chiellini
Duccio di Buoninsegna
Duccio di Buoninsegna

Cecilia Jannella
Simone Martini
Simone Martini

Cecilia Jannella
Brunelleschi
Brunelleschi

Giovanni Fanelli
Benozzo Gozzoli
Benozzo Gozzoli

Cristina Acidini Luchinat
Giovanni Bellini
Giovanni Bellini

Mariolina Olivari
Carpaccio
Carpaccio

Francesco Valcanover