Kafka senza zucchero

Kafka senza zucchero

Kafka senza zucchero: Tre storie che virano sul giallo, tre donne protagoniste. In "Kafka senza zucchero" una giovane libraia, Giulia, ha l'abitudine di offrire ai propri clienti un tè perfettamente "intonato" al libro prescelto. Conosce Eros, intrigante ed enigmatico. Coinvolta in un omicidio, sarà costretta a prendere coscienza dei propri sentimenti, a dispetto di ogni rassicurante certezza. In "Chiudi gli occhi" è la volta di Alice, che lavora in un'impresa etica e si è creata alcuni nemici per la sua integrità professionale. Prigioniera del ricordo della bellissima voce di uno sconosciuto, che le ha fornito un appoggio insperato nel momento in cui è finita la sua lunga relazione con Robbie, Alice si rende conto di essere il denominatore comune di due incidenti a dir poco sospetti, e di dover fronteggiare un pericolo temibile e insidioso. In "Rosso emicrania" Viola alterna la propria esistenza - sempre alle prese con qualche problema di salute - tra lo studio medico in cui lavora e la biblioteca, luogo in cui può soddisfare la sua inesauribile passione per la lettura. In questo racconto si intrecciano un omicidio inquietante, un libro singolare e una vecchia compagna della protagonista - la sua emicrania -, che svolgerà un ruolo determinante nella soluzione del caso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coro del mondo. Poesie 2001-2010
Il coro del mondo. Poesie 2001-2010

Michael Kruger, A. M. Carpi
Pulce non c'è
Pulce non c'è

Rayneri Gaia
Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'italiani. Seguito dai «Pensieri di un italiano d'oggi»
Discorso sopra lo stato presente dei cos...

Cordero Franco, Leopardi Giacomo
Guerra e società
Guerra e società

Enzo Rutigliano
Oltre la società degli individui. Teoria ed etica del dono
Oltre la società degli individui. Teori...

Maria Teresa Russo, Francesca Brezzi